gwtipstricks:idxtipstricks:mapguide_geoweb

Mapguide/geoweb coordinate system come va configurato affinché si vedano le geometrie

1) fonte dati MapGuide: va configurato il coordinate system SEMPRE anche sulla fonte dati delle viste, creato con lo Schema Overrides

es:

  <SupplementalSpatialContextInfo>
     <Name>Default</Name> 
     <CoordinateSystem>GEOGCS["LL84",DATUM["WGS84",SPHEROID["WGS84",6378137.000,298.25722293]],
        PRIMEM["Greenwich",0],UNIT["Degree",0.01745329251994]]
     </CoordinateSystem>
  </SupplementalSpatialContextInfo>

2) database: non va mai messo in nessuna tabella/colonna geometrica srid

colonna geometrica database: srid sempre a 0 o null

query per fare update, a seconda del database:

 update gwd_room set geometry_polygon=geometry::STGeomFromText(geometry_polygon.STAsText(),0);
 select distinct geometry.STSrid from gwd_item

3) Mappa Geoweb: va messo srid di google EPSG:3857 meglio con EPSG


4) widget geometry: va messo sempre il sistema di coordinate e sempre a FALSE il persistSridToDb (attenzione, per default viene messo a TRUE)

  <coordinateSystem>4326</coordinateSystem>
  <persistSridToDB>false</persistSridToDB>
  

Attenzione: su dati già esistenti occorre verificare quale sia lo srid impostato. Semmai fare query di update.

Eseguire SEMPRE il Purge della fonte dati su Mapguide dopo modifiche di questo tipo.

SOLO QUANDO I DATI DEL DATABASE SONO OK, PROVARE IL PREVIEW SU MAESTRO CHE DEVE FUNZIONARE

SE NON FUNZIONA RICREARE IL LAYER

Se la fonte dati è Postgres, occorre che lo user sia definito come SuperUser, altrimenti non vede le tabelle dati.

  • gwtipstricks/idxtipstricks/mapguide_geoweb.txt
  • Ultima modifica: 2019/11/06 09:42
  • (modifica esterna)