Principali funzioni utente
Geoweb dispone di una serie di componenti che possono essere “assemblati” per comporre un'applicazione dedicata alla gestione di una qualsiasi problematica e pronti ad essere completamente personalizzati tramite le specifiche interfacce di amministrazione. Di seguito un elenco delle principali funzionalità delle componenti di Geoweb. Essendo il framework “aperto” è sempre comunque possibile intervenire nella modifica del comportamento dello specifico componente, nello sviluppo di nuovi componenti o nello sviluppo di specifici “plug-in” che interagiscono con il framework stesso.
Interfacce configurabili
Filtri personalizzabili
Autocomposizione filtri e filtri SQl
Liste personalizzabili ed ordinabili
Maschere completamente personalizzabili
Numerose forme di controlli:
label, caselle editabili, aree di testo con funzioni avanzate, range di valori controllabili, campi geometrici, immagini, documenti, check box, liste di selezione, sottomaschere, ecc..
Gestione delle Mappe
Zoom, Pan, Selezione, Interrogazione oggetti grafici
Gestione di punti, linee, poligoni direttamente da interfacce WEB
Inserimento, cancellazione, modifica
Verifiche di congruenza geometrica nel DB
Gestione dello storico
Gestione strutturata del Layer
Funzioni di analisi spaziale
Funzione di buffering
Funzioni di selezione spaziale
Funzioni di gestione dei DEM
Funzioni di drafting
Funzioni di editing grafico
Gestione delle rappresentazioni
Creazione mappe automatiche per raggruppamento
di valori con i seguenti criteri:
- INDIVIDUALE
- UGUALE
- DEVIAZIONE STANDARD
- QUANTILE
Spostamento degli asset con trascinamento
Posizionamento in planimetria con funzioni
drug and drop
Spostamento da una planimetria all’altra
ecc..
Zoom, Pan, Selezione, Interrogazione oggetti grafici
Caricamento di modelli dwf direttamente dal DB
Organizzazione gerarchica degli Modelli
Rappresentazione 3D/2D dei modelli
ecc
—-
Integrazione con motore di workflow
OpenSource (JBPM)
Strumenti di disegno dei processi in standard BPM
Integrazione con le interfacce di Geoweb
Funzioni di gestione documentale
Permette di associare agli oggetti presenti nel documenti in qualsiasi formato
Organizzazione gerarchica dei documenti per categoria e sottocategoria
Possibilità di definire degli attributi per il documento (autore, data, etc..)
Livello autorizzativo che permette di determinare gli utenti che possono aggiungere o modificare i documenti
Utilizzo di Jasper Report, uno tra motori di reportistica Open Source più diffusi
Supporto di molteplici formati di output: PDF,XLS,RTF,HTML
Possibilità di utilizzare lo strumento Open Source iReport per la definizione visuale dei modelli
Funzioni di Business Intelligence
Analisi multidimensionali
Predefinizione delle dimensioni e misure utilizzabili
Rappresentazioni in tabelle monodimensionali, multidimensionali e varie forme di grafici
Definizione di indicatori
Catalogazione delle analisi ricorrenti
Esportazione dei risultati
Ecc..