Condizioni di Licenza d'uso e di Fornitura del software Geoweb Framework versione Enterprise Edition 4.x e dei prodotti software da esso derivati
1. CONDIZIONI DI LICENZA D'USO DEL SOFTWARE
1.1 OGGETTO DELLA LICENZA D’USO
Il presente contratto riguarda la Licenza d'uso del software Geoweb Framework nella versione Enterprise Edition 4.x (più sinteticamente Geoweb Enterprise 4.x e di seguito indicato con il Software), nonché di tutte le applicazioni (di seguito i Prodotti) distribuite da Geoweb Italia S.r.l. e realizzate sulla base di tale tecnologia. Geoweb Italia S.r.l. (di seguito indicata come Azienda) concede all’utente finale indicato nei contratti di vendita (di seguito indicato come Licenzatario) il diritto d’uso del Software e dei Prodotti in forma non esclusiva, non sublicenziabile, non trasferibile, non distribuibile e limitata alle condizioni di cui al presente contratto e suoi eventuali allegati. Per “Software concesso in licenza d'uso” si intende l'insieme dei materiali forniti al Licenziatario, inclusi file eseguibili, file sorgenti, file di dati, materiale scritto (“Documentazione”) e quant'altro fornito o consegnato dall'Azienda. Fatte salve le eccezioni in seguito esplicitate il Licenziatario è autorizzato all’uso del Software e dei Prodotti unicamente a condizione che rispetti le condizioni espresse nel presente contratto. La licenza d’uso viene considerata nulla, qualora: • Il Licenziatario violi in qualsiasi modo e maniera un qualsiasi articolo del presente accordo. • Il Licenziatario non corrisponda all’Azienda o ai suoi distributori/rivenditori gli importi e/o i canoni dovuti (se previsti) per l’uso della licenza stessa, anche qualora il mancato pagamento sia parziale. • Il Licenziatario utilizzi il Software e i Prodotti per attività illecite e/o vietate dalla legge dello stato in cui il Software e i prodotti sono installati. • Il Licenziatario vanti, in forma scritta o verbale, diritti di proprietà intellettuale sul Software, sulle sue componenti e svolga in qualsiasi modo attività lesiva degli interessi commerciali dell’Azienda. • Il Licenziatario abbia acquistato il Software e i Prodotti mediante canali distributivi e/o rivenditori non esplicitamente autorizzati dall’Azienda. Inclusi altri licenziatari che abbiano indebitamente effettuato attività di rivendita o distribuzione a qualsiasi titolo del Software e dei Prodotti. Il Licenziatario riconosce e accetta il fatto che l’acquisizione della licenza d'uso non è né condizionata alla fornitura di qualsiasi caratteristica o funzionalità future, né subordinata a qualsiasi commento (orale, scritto o di altro genere), pubblico o meno, effettuato dall’Azienda o da suoi collaboratori commerciali, riguardo a future caratteristiche o funzionalità. L'uso del Software comporta l'accettazione da parte del Licenziatario di quanto indicato nel presente contratto senza riserva alcuna.
1.2 TERMINI AGGIUNTIVI
L’Azienda può integrare per uno specifico licenziatario termini aggiuntivi di licenza, a suo insindacabile ed esclusivo giudizio. Tali termini posso essere espansivi dei diritti d’uso di questo contratto o costituirne una limitazione e la loro concessione è di esclusivo appannaggio dell’Azienda. In nessun caso, soggetti autorizzati alla rivendita o alla distribuzione dei Software e dei Prodotti sono autorizzati a concordare termini aggiuntivi di licenza, senza autorizzazione scritta da parte dell’Azienda. I termini aggiuntivi di licenza concordati con il Licenziatario e concessi dall’Azienda vengono pattuiti nell’atto di acquisto del Software e dei Prodotti (ordine) o mediante stipula di un allegato aggiuntivo al presente accordo. Con l’atto di acquisto ed i suoi eventuali allegati il Licenziatario accetta di conformarsi a tali termini aggiuntivi.
1.3 MATERIALI ACCESSORI
Se l’Azienda fornisce o mette a disposizione del Licenziatario qualsiasi materiale aggiuntivo relativo al Software e ai Prodotti, incluse correzioni, patch, service pack e aggiornamenti o qualsiasi materiale supplementare o documentazione dell’utente, tali materiali addizionali saranno soggetti ai medesimi termini a cui sono soggetti il Software e i Prodotti concessi in licenza ai quali i materiali aggiuntivi sono correlati. In nessun caso quanto precede avrà come conseguenza la costituzione di qualsivoglia diritto intellettuale, commerciale o di qualsivoglia natura sui Software in licenza eccezion fatta per quelli concessi esplicitamente dall’Azienda.
1.4 MATERIALI DI TERZE PARTI CONCESSI IN LICENZA
Il Software e i Prodotti dell’Azienda possono contenere o essere accompagnati da software di terze parti, dati o altri materiali che sono soggetti e forniti in base a termini aggiuntivi o differenti rispetto ai termini stabiliti nel presente contratto. Il Licenziatario accetta di conformarsi a tali termini. Inoltre, il Licenziatario sarà l’unico responsabile di ottenere e conformarsi a ogni licenza necessaria ad utilizzare software di terze parti, dati o altri materiali che il Licenziatario utilizza o ottiene in utilizzo in connessione con il Software e i Prodotti. Il Licenziatario riconosce e accetta che l’Azienda non è in alcun modo responsabile, e non riconosce alcuna garanzia, per tali software di terze parti, dati o altri materiali, o per l’uso che il Licenziatario pone in essere di tali software di terze parti, dati o altri materiali.
1.5 MODIFICHE
Alcune porzioni del Software e dei Prodotti possono essere fornite a codice aperto. Il Licenziatario può apportare modifiche ed integrazioni al codice stesso esclusivamente per proprio uso. Per “modifica” si intende qualsiasi azione che altera la modalità di funzionamento del software concesso in licenza. In ogni caso, il presente contratto si estende anche al Software e ai Prodotti così modificati. È fatto quindi espresso divieto al Licenziatario di distribuirlo al pubblico, ovvero di cederlo o di darlo in sublicenza a terzi o, comunque, di consentirne l’uso da parte di terzi sia a titolo gratuito che a titolo oneroso. La modifiche effettuate al codice sorgente direttamente dal Licenziatario fanno decadere gli obblighi di garanzia di Geoweb Italia S.r.l. così come riportati nel presente contratto, mentre eventuali Contratti di assistenza o di manutenzione del software, stipulati con quest'ultima, rimangono validi anche nel caso di Software e/o Prodotti modificati.
1.6 UTENTI AUTORIZZATI
Il Licenziatario deve garantire che il Software e i Prodotti concessi in licenza vengano installati e/o che vi si effettui l’accesso solo da parte del personale del Licenziatario o di società controllate dallo stesso (salvo quanto altrimenti indicato nei termini aggiuntivi eventualmente stabiliti fra le parti); tali Installazioni e accessi saranno soggetti a qualsiasi altro adempimento imposto dal presente Contratto. Il Licenziatario può consentire l’accesso ad utenti esterni alla propria organizzazione o all'organizzazione di aziende controllate, in forma temporanea o stabile, esclusivamente per la partecipazione ad attività riguardanti i processi di business del Licenziatario e limitatamente ad installazioni risiedenti presso server controllati dal licenziatario stesso. Si esclude in maniera esplicita l'utilizzo da parte di soggetti terzi per finalità connesse alla rivendita e/o al noleggio del Software e dei Prodotti stessi. Non è consentita in alcun caso, modo o maniera la replica di installazione del Software e dei Prodotti su macchine non controllate dal Licenziatario salvo esplicita autorizzazione dell’Azienda. Il Licenziatario sarà responsabile per la conformità con il presente contratto dell’attività del personale del Licenziatario e di ogni altra persona che possa accedere al Software e ai Prodotti concessi in licenza d’uso. Il numero di utenti autorizzati all’uso del sistema è stabilito dall’Azienda in virtù dei tipi di licenza applicabili ai propri Prodotti: né distributori, rivenditori o il Licenziatario stesso può applicare limitazioni o ampliamenti a tale diritto.
1.7 DURATA
La licenza concessa si intende con durata illimitata, salvo diverse condizioni e/o termini restrittivi espressamente indicati dall’Azienda, o eventuali risoluzioni anticipate del presente contratto in via consensuale od ad iniziativa di una delle parti per fatto e colpa dell’altra parte.
1.8 COPIA DI BACKUP ED INSTALLAZIONI AGGIUNTIVE
La licenza concessa al Licenziatario include il diritto di effettuare esclusivamente copie di backup dei materiali concessi in licenza. Il presente contratto si estende anche alle copie del Software e dei Prodotti realizzate dal Licenziatario. E' incluso anche il diritto del Licenziatario di poter effettuare installazioni multiple del Software e dei Prodotti all'interno della propria organizzazione (ambienti di test, di backup, di training, ecc.) ed ad ogni installazione si applicano le condizioni del presente contratto. In nessun caso il Licenziatario potrà distribuire copia della documentazione tecnica o d’uso all'esterno della propria organizzazione, senza previa autorizzazione scritta dell’Azienda.
1.9 PROPRIETA’ INTELLETTUALE
L’Azienda è esclusiva titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi al Software e ai Prodotti, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, copyright, marchi registrati, segreti aziendali, brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale. Il Licenziatario è solo titolare della licenza limitata concessa con il presente contratto, ed il Licenziatario non ha alcun altro diritto, implicito o di qualsiasi altra natura. Il Licenziatario riconosce e accetta che il Software e i Prodotti sono concessi in licenza, e non venduti e che i diritti di installazione e di accesso vengono acquisiti solo in base alla licenza concessa dall’Azienda. È fatto quindi espresso divieto al Licenziatario di distribuire il Software e i Prodotti al pubblico, ovvero di cederli o di darli in sublicenza a terzi o comunque di consentirne l’uso da parte di terzi sia a titolo gratuito che a titolo oneroso.
1.10 GARANZIA LIMITATA
L’Azienda garantisce che, alla data di consegna al Licenziatario e per i tre mesi successivi (“Periodo di Garanzia”), il Software concesso in licenza presenterà le caratteristiche generali e le funzionalità descritte. La garanzia è condizionata al corretto funzionamento dell'infrastruttura hardware e del software di sistema, ed al corretto uso del Software e dei Prodotti stessi da parte degli utenti. La garanzia è limitata al Software e ai Prodotti dell'Azienda e non si estende al materiali di terze parti distribuito con il Software e con i Prodotti. L'Azienda non risponde dei danni diretti o indiretti comunque subiti dal Licenziatario o da soggetti terzi, in dipendenza dall’uso o dal mancato uso del Software e dei Prodotti. La garanzia decade e l’Azienda non risponde di malfunzionamenti qualora siano riferibili direttamente o indirettamente a modifiche effettuate dal Licenziatario o comunque all’utilizzo in maniera non conforme alle prescrizioni fornite dall’Azienda. La garanzia è esclusa per danni causati da colpa o dolo del Cliente. È comunque esclusa qualsiasi garanzia di qualità o di idoneità per uno scopo particolare, di conformità a specifiche esigenze tecniche, commerciali, industriali o di qualsiasi natura, o a richieste del Cliente, che siano diverse da quanto è previsto dal Software e dai Prodotti. L’Azienda s’impegna a fornire un servizio eseguito in conformità allo standard di diligenza media propria del settore, a regola d’arte, da personale adeguatamente qualificato Fatti salvi i limiti inderogabili di legge nel caso di dolo o colpa grave e negli altri casi previsti, resta in ogni caso esclusa qualsiasi responsabilità dell’Azienda di qualsiasi natura, contrattuale extracontrattuale, diretta o indiretta, per qualsiasi danno di qualsiasi genere che dovesse derivare dall’inadempimento del contratto, o che comunque sia ad esso connesso o ricollegabile. In assenza di contratto di manutenzione, sono sempre esclusi dagli obblighi di garanzia: − servizi di indagine di problemi segnalati non riconducibili a difetti del Software e/o dei Prodotti; − servizi di reinstallazione del Software e dei Prodotti una volta eliminati i difetti; − servizi di intervento sui dati del cliente; − servizi di intervento sull’infrastruttura hardware del cliente; − servizi di intervento sui software di base del cliente (Sistema operativo, DBMS, ecc.).Tali servizi possono essere inclusi in contratti di Assistenza e Manutenzione ma non rappresentano obbligo di garanzia per l'Azienda.
1.11 REVOCA DELLA LICENZA
La violazione da parte del Licenziatario delle condizioni riportate nel presente contratto comporterà per l'Azienda il diritto di risolvere la presente licenza con semplice comunicazione scritta, salvo il diritto al risarcimento danni o quant'altro. In caso di risoluzione il Licenziatario si obbliga a cessare immediatamente l'uso del Software e dei Prodotti e l’Azienda avrà il diritto di richiedere tutte le copie del programma e tutto il materiale scritto in suo possesso.