gwplatform:configurazione

Configurazione

La configurazione di un progetto Geoweb si basa su appositi metadati che serviranno per stabilire logiche e comportamenti che dovranno assumere le varie applicazioni realizzabili con il framework.

Geoweb è in grado di offrire strumenti di amministrazione e vari tools che consentono di definire:

Modello Dati: La progettazione di un nuovo modello dati può essere fatta utilizzando tools di design SQL che produrranno gli script necessari. Il framework è in grado di operare anche su di un modello dati esistente.

Classi: Leggendo il modello dati fisico, Geoweb, definisce le Classi di dati, i loro Attributi e le loro Relazioni. Le classi possono essere ulteriormente modificate mediante apposite interfacce. Inoltre è possibile configurare per ogni attributo un tipo di controllo utente e di stabilirne l'aspetto, in modo da costruire delle vere e proprie maschere di interfaccia.

Processi: Un apposito tools consente di disegnare i vari processi e di collegarli alle classi dei dati, in modo da determinare il comportamento che le maschere devono assumere in base allo stato del processo.

ETL: Apposite interfacce consentono di configurare processi di acquisizione e trasformazione dei dati (ETL) da alti sistemi, in modo da poter essere schedulati e monitorati nella loro esecuzione.

Permessi: Possibilità di definire i permessi dei vari gruppi di utenti, per la gestione di anagrafiche e classi di dati non regolate da logiche di processo.

Applicazioni: Attraverso la costruzione di strutture XML è possibile definire dei Profili applicativi che utilizzano componenti di Menu configurabili e già presenti in Geoweb o appositamente sviluppati.

Mappe: Geoweb mette a disposizione un potente motore cartografico OpenSource ed un client ricco di funzionalità di interrogazione, editing ed analisi, in grado di inglobare anche servizi esterni come Google Maps. La configurazione del motore cartografico avviene con un apposito tools che consente di definire rappresentazioni e comportamenti.

Planimetrie: Client per ambienti CAD i grado di caricare planimetrie di immobili o layout di impianti direttamente nel DataBase e di riconoscere gli oggetti in esso contenuti.

Documenti: Geoweb integra il sistema di gestione documentale OpenSource Alfresco. I documenti sono direttamente richiamabili dalle interfacce di Geoweb associati alla specifica classe ed oggetto.

Report: Geoweb integra il motore di reportistica OpenSource JasperReport. Per la configurazione della struttura del report è possibile utilizzare tools come IReport.

Analisi: Il software presenta strumenti di analisi multidimensionale e su serie storiche di valori acquisiti o misurabili, completamente configurabili.

Interfaccia SCADA: Geoweb è in grado di interfacciarsi con sistemi di monitoraggio o telecontrollo SCADA, installando dei servizi server in grado di monitorare e ricevere messaggi nei protocolli di BUS o PLC più diffusi.

  • gwplatform/configurazione.txt
  • Ultima modifica: 2019/11/06 09:42
  • (modifica esterna)