Installazione MapGuide Open Source 3.1.1
Eseguire il download dell’applicativo “MapGuideOpenSource-3.1.1.9378-Final-x64” dal seguente link, che rimanda alla pagina ufficiale del produttore (eseguire il download della versione a 32 o 64 bit a seconda del sistema su cui si installa):
https://trac.osgeo.org/mapguide/wiki/Release/3.1.1/Notes
Lanciare l’eseguibile “MapGuideOpenSource-3.1.1.9378-Final-x64” sul server e seguire i passi seguenti:
2. Accettare i termini di licenza e selezionare “Next”
3. Lasciare le porte di default e selezionare “Next”
4. Selezionare “Bundled Configuration” e poi “Next”
5. Lasciare invariata la porta su cui viene installato l’Apache di MapGuide e cliccare next
6. Lasciare “127.0.0.1” come indirizzo IP e poi selezionare “Next”
7. Selezionare “Next”
8. Installare sia la parte server che web come in figura
9. Dall’alberatura dei componenti “Web” aggiungere ai componenti di default il “Tomcat” e il “JSP Viewer” (cliccando sull'icona con la “x” e selezionando “will be installed on local hard drive”)
10. Dall’alberatura dei componenti “Server” aggiungere ai componenti di default il provider FDO “Oracle Provider”, “PostgreSQL/Postgis Provider” (cliccando sull'icona con la “x” e selezionando “will be installed on local hard drive”) e “MS SQL Server Spatial Provider” (già selezionato di default) e selezionare “Next”.
N.B. si potrebbe anche installare solo il componente FDO per il DB che si intende utilizzare, ma siamo soliti installare tutti i componetni dei DB compatibili con il Framework così che in caso di cambio del DB non si debba reinstallare il componente Map Guide.
11. Selezionare quindi “Install” per completare l'installazione del componente
Aggiornamento librerie php del mapguide e variabile d’ambiente path
1. Copiare tutte le dll della cartella C:\Programmi\OSGeo\MapGuide\Web\Tomcat\bin (Ordinando i file per “tipo” sarà più facile selezionare tutte i file .dll della cartella) nella cartella C:\Programmi\OSGeo\MapGuide\Web\Php rispondendo di non sovrascrivere i file esistenti. Verificare che le dll copiate siano:
- MapGuideJavaApiEx.dll
- MapGuideJavaApi.dll
2. Inserire nella variabile di ambiente path la directory C:\Programmi\OSGeo\MapGuide\Web\Php (Nella parte seguente viene indicato come fare).
3. Modificare Variabile D'ambiente “path”:
- Aprire “Esplora File”, cliccare con tasto dx su “Questo PC” e selezionare “Proprietà”
- Dal menù a sinistra cliccare “Impostazioni di Sistema Avanzate”
- Cliccare “Variabili d'ambiente” nella finestra che si apre
- Dall'elenco “Variabili di sistema” cercare la variabile “path”, selezionarla e cliccare “Modifica”
- Lasciare invariato il contenuto della riga “Valore Variabile” e aggiungere “C:\Programmi\OSGeo\MapGuide\Web\Php” (compresa la virgola, che è un separatore)
- Cliccare quindi “OK” in tutte le schede aperte
Installazione Mapguide Maestro 6
Scaricare la versione di Mapguide Maestro dal seguente link (scegliere una versione superiore o uguale alla 6.0m5):
https://github.com/jumpinjackie/mapguide-maestro/releases
Lanciare l’eseguibile “MapGuideMaestro-Release-6.0m5-Setup.exe” e installare lasciando tutti i parametri settati di default, deselezionando al termine dell'installazione l'opzione per l'avvio del programma.
Cambio Password Utente Administrator di Map Guide
1. Aprire il client MapGuide Maestro ed eseguire il login con la password di default “admin”
2. Dalla barra degli strumenti cliccare su “Tools” e poi su “Site Administrator”
3. Nella pagina web di Login che si apre inserire le credenziali di default come da immagine
4. Entrati nella pagina di amministrazione cliccare dal menù a sinistra sulla voce “Manage Users”
5. Cliccare quindi su “Site Administrator”
6. Inserire la nuova password scelta e confermarla nelle sezioni “Password” e “Confirm Password” e infine cliccare “Save”
7. Effettuare il “Logout” e provare a inserire le nuove credenziali