Questa è una vecchia versione del documento!
Visualizzazione planimetrie a partire da file immagini
Per la corretta visualizzazione delle planimetrie in Geoweb a partire da file immagini, come ad esempio PNG o JPG, sono necessari alcuni passaggi, di seguito elencati.
Configurazione Mapguide
Utilizzando l’applicazione Mapguide Maestro devono essere creati dei nuovi elementi nelle cartelle relative all’ambiente applicativo di interesse. Per ogni ambiente, infatti, sono presenti in Mapguide tre diverse cartelle: Data, Layers e Maps. In ognuna di queste, va creato un nuovo elemento.
- Come prima cosa, nella cartella Data va creata una nuova fonte dati (o feature source). Per fare questo, basta cliccare col tasto destro sulla cartella Data, selezionare l’opzione “New Resource” e poi, nella finestra che si apre, scegliere la tipologia “Feature Source”. A questo punto, nella scheda di dettaglio della nuova fonte dati, deve essere inserito il percorso alla cartella fisica nella quale verranno salvati i file immagine che si andranno, poi, a visualizzare in Geoweb.
Dopo aver inserito il percorso completo, esso va completato aggiungendo la parola chiave PLANNAME . Questo consente a Geoweb, all’apertura della planimetria, di sostituire la parola chiave con il corretto nome del file. Omettendo, quindi, l’estensione in questa stringa, si potranno caricare nella stessa classe file immagini di diverso tipo (PNG, JPEG, ecc). Per fare un esempio, un percorso corretto deve essere del tipo: <completePath>/PLANNAME