custom:development_artifactory

Questa è una vecchia versione del documento!


Artifactory

Artifactory è un gestore di binary repository mirato essenzialmente all’utilizzo di Maven, ma in in grado di interfacciarsi anche con numerosi altri build tool. Esso è stato sviluppato come web application con lo scopo di consentire una gestione completa degli artifact, ossia delle librerie presenti nei repository (di solito JAR), dalla fase di deploy al caching. Infatti, utilizzando metadati XML allegabili ad una cartella o ad un artifact, i singoli componenti dell'applicazione e le librerie necessarie vengono memorizzati, evitando di scaricare gli artifact di volta in volta e rendendo più portabile ed efficiente il processo di building. Un altro grande vantaggio di utilizzare Artifactory è la possibilità di creare un archetype per Maven, ovvero un ambiente di sviluppo essenziale, comodo e standardizzato. Nello specifico, un archetype è definito come un modello originale, da cui creare altre cose dello stesso tipo: questo significa che un archtype fornisce i mezzi per generare progetti Maven con degli elementi standard in comune. [incompleto]

  • custom/development_artifactory.1584465306.txt.gz
  • Ultima modifica: 2020/03/17 18:15
  • da mariasole.angelucci