Indice

Configurazione Progetto Geoweb con mappe cartografiche

Configurazione in Geoweb Framework

Configurazione del progetto

Il Progetto

Configurazione progetto

Configurazione della mappa

Configurazione della mappa in GW

Configurazione della mappa in GW - wms

Modifica classi e Layer associati

Se vogliamo che la classe configurata su Gw sia collegata ad un layer configurato su MapGuideMaestro, dovremo qui creare un Layer con lo stesso nome del layer presente su Mg

Layer associati

Geometria associata

Se la tabella contiene una colonna geometria, nella configurazione della classe andrà indicato il tipo di geometria e il nome della colonna che la contiene.

Attributo geometrico

Nel relativo attributo va configurato un widget POINT o POLYLINE o POLYGON e va indicato il SR in cui sono lavorate le coodinate (3857,3003,3004,4326, etc…)

Configurazione in Mapguide Maestro

La gestione dei contenuti cartografici viene demandata a questo client.

La struttura di default è costituita da cartelle:

Configurazione nei contenuti statici della connessione a MGuide

# M A P   G U I D E
#
mgUsername=UserName
mgPassword=password

# B A S E P A T H
#

basePath=file:///C:/Projects/FORMAZ/WEB/ 
tempPath=C:/projects/FORMAZ/WEB/
mapguide.library.path=Library://FORMAZ

Connessione al db

Per collegarsi al database occorre conoscere l’indirizzo del database e le credenziali di connessione a MapGuide Server.

Usare un indirizzo di questo tipo

Configurazione fonte dati

Creazione dei layer

Dopo la creazione, si può modificare il layer

Creazione della mappa da associare

Configurazione nel database

Oracle: CREATE INDEX territory_idx ON territories (territory_geom)

INDEXTYPE IS MDSYS.SPATIAL_INDEX

PostGreS (https://www.postgresql.org/docs/8.1/static/indexes-types.html )

CREATE INDEX mytable_gix ON mytable

USING gist (geometry);

Oracle

Postgres

NON SALVARE NIENTE ALTRO, altrimenti il DB viene modificato

PostGreS/Progetto .xml