===== Dashboard Set Configurabili - Gestione Aggiornamenti ===== Questa pagina tratta delle linee guida di aggiornamento relativo allle [[gwusermanual:interface:dashboard_set_configurabili|Dashboard Set Configurabili]]. ==== Modello Dati ==== Overview entità coinvolte: * Dashboard (//dcs_dashboard/dcs_dashboard_admin//) * Dashboard Set (//dcs_dashboard_set/dcs_dashboard_set_admin//) * relazioni Dashboard e Dashboard Set (//dcs_r_dashboard_set_dashboard//) * Funzioni (//gwa_func//, presa dal modello dati delle pagine di accesso) * Funzioni con Dashboard (//dcs_gwa_func//) {{ custom:dsc_er-diagram.png?direct |}} ==== Principi generali ==== L 'utente configuratore che predispone gli script, come principio generale non dovrebbe mai sovrascrivere le modifiche apportate dal Solution Manager. Diverso è il caso in cui Geoweb Italia, o collaboratori, predispongono anche degli script per l'aggiunta o la modifica di alcune dashboard custom (non di prodotto) Le due tipologie di script vanno tenute distinte, e trattate sempre separatamente. ==== Script aggiornamento prodotto ==== Le configurazioni delle classi in gestione per il SM, gli permettono la modifica solo di talune proprietà: questo è un buon criterio di partenza per capire come impostare gli script di aggiornamento successivi. In pratica, in generale, le proprietà modificabili dal SM non andrebbero cambiate. In generale valgono le seguenti logiche: * tutte le entità hanno sempre dei codici univoci (cod_*), anche nelle tabelle di relazione. Questi vanno sempre preferiti alle primary key per far riferimento alle varie entità negli script di aggiornamento * negli script le dashboard di prodotto iniziali/nuove devono sempre avere il flag is_custom a 0 (o null) [tabella dcs_dasnboard] * al momento dashboard is_custom 1 sono sempre e comunque gestite da utenti configuratori geoweb (e non dal cliente). Denotano quindi solo il fatto che la dashboard non è di prodotto. Sarà onere dell’utente configuratore valutare le modalità di intervento sulle dashboard non di prodotto. * se si vuole aggiungere una nuova dashboard ad un dato set dashboard in linea di massima è corretto posizionarla in ultima posizione, calcolando l’order corretto con una query che lavori sui dati coerenti ==== Script aggiornamento custom ==== In questo ambito si possono modificare tutte le entità coinvolte. L'unica accortezza è quella di non fare update indiscriminati, ma agire selettivamente sempre con i codici univoci.