======Procedura per la generazione e configurazione del Server API Key di Google Maps JavaScript ====== Per abilitare le API di google, in particolare la Google Maps JavaScript API, sull'application server di Geoweb 4 e monitorarne il relativo utilizzo occore (senza abilitazione funziona comunque ma non è registrata): 1- avere un account google valido (se il server è del cliente, l'account deve essere quello del cliente) 2- accedere con l'account google alla console delle API di Google (o "Developers Console"): https://console.developers.google.com/start 3- Se ci sono dei dubbi leggere l'help della console di cui sopra: https://developers.google.com/console/help/new/ 4- creare un progetto {{:gwtipstricks:idxtipstricks:nuova_immagine.png?500|}} 5- Selezionare "Enable and manage APIs" {{:gwtipstricks:idxtipstricks:getting_started.png|}} 6- selezionare Google Maps JavaScript APIs {{:gwtipstricks:idxtipstricks:img3.png|}} 7- selezionare "Enable API" {{:gwtipstricks:idxtipstricks:api.png|}} 8- Selezionare “Credentials” e poi “Add credentials  API key” {{:gwtipstricks:idxtipstricks:api_key.png|}} 9- Selezionare “Server Key” {{:gwtipstricks:idxtipstricks:server.png|}} 10- Digitare il nome dell’API e poi “Create” {{:gwtipstricks:idxtipstricks:server2.png|}} Dopo aver generato la key occorre inserirla in Geoweb nel seguente modo: nell'admin di Geoweb, nella sezione "Gestione Mappe"-->Sfondi Cartografici-- Google xxxx {{:gwtipstricks:idxtipstricks:gest_sf_cart.png|}} Va inserita la seguente stringa: {key: 'key di google'}