=====Client Mobile===== {{ :gwplatform:page_client_mobile.png?nolink |}} \\ Basato su una app che consente l'utilizzo del sistema Geoweb direttamente sul campo. Dotato di un visualizzatore di cartografie e planimetrie, si integra con tutti i sensori a bordo del dispositivo. Geoweb Mobile presenta numerosi strumenti dedicati al personale che opera sul territorio __Ordini di lavoro__\\ L'applicazione fornisce all'utente la possibilità di visualizzare i compiti che sono stati assegnati e seguire il loro stato di avanzamento fino a chiusura e rendicontazione. Gli ordini saranno elencati in base alle priorità stabilite di volta in volta dalla sede centrale e distinguibili per colore assegnato. Aprendo l'Ordine di lavoro, l'operatore avrà tutte le informazioni necessarie per il suo svolgimento: * Tipologia dell'intervento * Luogo dell'intervento ( con navigatore GPS) * Descrizione dell'intervento * Procedura da seguire * Dati sull'apparato * Referenti * Parti di ricambio * Checklist da compilare All'operatore verranno trasmessi tutti i recapiti dei soggetti referenti con la possibilità di entrare in contatto, tramite chiamata o email, digitando sopra il simbolo di riferimento. Sarà inoltre in grado di consultare documenti contenenti procedure operative o specifiche tecniche utili all'esecuzione dell'incarico. Infine l'ordine di lavoro potrà essere integrato da una Checklist personalizzabile direttamente dallo strumento mobile. La checklist sarà immediatamente visibile dalla Sede centrale e conterrà: Una sequenza di attività e controlli effettuabili dall'operatore Valori da misurare/reperire ed inserire da parte dell'operatore __Rapporti di lavoro__\\ L'applicazione consente di rendicontare l'esecuzione di un'attività che non era oggetto di Ordine da parte della Sede Centrale. L'operatore potrà indicare: * luogo e orario dell'attività * tipologia dell'attività svolta * codice apparato/utente su cui si è intervenuto * orario di lavoro * eventuali ricambi utilizzati __Consultazione mappe__\\ Attraverso la consultazione e l'interrogazione della funzione in questione sarà possibile: * Individuazione schemi geografici di reti tecnologiche * Localizzazione di apparati sul territorio * Localizzazione di utenti sul territorio * Visualizzazione di schemi planimetrici degli impianti La rappresentazione dei propri dati geografici può inoltre essere sovrapposta alla cartografia di Google Maps® o di altri servizi disponibili integrando le informazioni trasferite all'operatore. Interrogando gli oggetti grafici i tecnici avranno a disposizione tutte le informazioni presenti nel database aziendale. Infine, attraverso dei semplici strumenti di disegno, l'operatore sarà in grado di segnalare eventuali anomalie e di integrare informazioni sulle cartografie in proprio possesso. __Segnalazioni__\\ La funzione Segnala Posizione registra automaticamente il codice dell'operatore, la Data, l'orario e la posizione trasmettendoli alla Sede Centrale. L'applicazione, dunque, permette di: * Segnalare la propria posizione alla sede centrale per essere coordinato su nuove attività * Segnalare eventuali guasti e pericoli integrando con note e fotografie __Lettura codici__\\ Inquadrando con la fotocamera dello strumento mobile il codice che si vuole decodificare, l'applicazione permette la lettura di: * Codici a barre * Codici QR Effettuata la lettura, l'applicazione chiamerà il server restituendo tutte le informazioni relative all'oggetto etichettato con il codice. Tale funzione consente di etichettare: * Apparati o parti di ricambio * Asset distribuiti all'interno di immobili * Utenze di servizi o codici clienti