Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
gwusermanual:interface:interface:mappe_e_planimetrie [2020/11/24 18:44] giorgio.scali |
gwusermanual:interface:interface:mappe_e_planimetrie [2020/11/24 18:54] (versione attuale) giorgio.scali [Sfondi Cartografici (BaseLayer e WMS)] |
||
---|---|---|---|
Linea 93: | Linea 93: | ||
==== Sfondi Cartografici (BaseLayer e WMS) ==== | ==== Sfondi Cartografici (BaseLayer e WMS) ==== | ||
- | A mappe di tipo cartografico, sono in genere associati dei metadati atti a visualizzare uno sfondo cartografico. Questi, i //baseLayer//, sono definiti e configurati a parte (sempre nello stesso albero) e possono essere associati alla singola gwMap. Le tipologie disponibili sono fisse e sono erogate dai principali provider di servizi di cartografia: **Google**, **Bing**, **OpenStreetMap**, **WMS**. | + | A mappe di tipo cartografico, sono in genere associati dei metadati atti a visualizzare uno sfondo cartografico. Questi, i //baseLayer//, sono definiti e configurati a parte (sempre nello stesso albero) e possono essere associati alla singola gwMap. Le tipologie disponibili sono fisse e sono erogate dai principali provider di servizi di cartografia: **Google**, **Bing**, **OpenStreetMap**. |
+ | Esistono inoltre dei particolari sfondi cartografici, definiti di tipo **WMS**, e configurati per lavorare con appositi servizi erogati da server esterni a geoweb. Una guida sui servizi WMS e loro configurazioen è disponibile [[https://wiki.geowebframework.com/doku.php?id=custom:external_wms_integration|qui]]. | ||
==== Layer Openlayers ==== | ==== Layer Openlayers ==== |