gwusermanual:handlerepository

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
gwusermanual:handlerepository [2023/05/19 16:05]
giada.podelvento [Creazione struttura cartelle di base]
gwusermanual:handlerepository [2023/05/19 16:08] (versione attuale)
giada.podelvento
Linea 62: Linea 62:
 Una volta creato il [[gwusermanual:​handlerepository#​creazione_del_repository_remoto|repository remoto]] e averlo [[gwusermanual:​handlerepository#​creazione_del_repository_locale|clonato in locale]] è necessario dotare il progetto di una struttura specifica, adottata per convenzione,​ in modo tale che le risorse possano essere usate correttamente dai vari file eseguibili messi a disposizione per dispiegarle in maniera semiautomatica. ​ Una volta creato il [[gwusermanual:​handlerepository#​creazione_del_repository_remoto|repository remoto]] e averlo [[gwusermanual:​handlerepository#​creazione_del_repository_locale|clonato in locale]] è necessario dotare il progetto di una struttura specifica, adottata per convenzione,​ in modo tale che le risorse possano essere usate correttamente dai vari file eseguibili messi a disposizione per dispiegarle in maniera semiautomatica. ​
  
-La prima cosa da fare è cliccare sul seguente {{ :​gwusermanual:​progetto-template.zip | link}} e avviare il download della cartella ZIP contenente la struttura iniziale delle cartelle. ​ Al termine del download copiare il file zip nella cartella principale del repository locale (dove è già presente il file .git) e decomprimere qui il file. Una volta decompressa avremo così la seguente struttura {{ :​gwusermanual:​struttura_progetto_1.jpg?​nolink |}}+La prima cosa da fare è cliccare sul seguente {{ :​gwusermanual:​progetto-template.zip | link}} ​ e avviare il download della cartella ZIP contenente la struttura iniziale delle cartelle. ​ Al termine del download copiare il file zip nella cartella principale del repository locale (dove è già presente il file .git) e decomprimere qui il file. Una volta decompressa avremo così la seguente struttura {{ :​gwusermanual:​struttura_progetto_1.jpg?​nolink |}}
  
 Di seguito riportiamo una breve descrizione di tutte le cartelle qui contenute. Di seguito riportiamo una breve descrizione di tutte le cartelle qui contenute.
  • gwusermanual/handlerepository.1684505141.txt.gz
  • Ultima modifica: 2023/05/19 16:05
  • da giada.podelvento