Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
gwinstguide:idxinstguide:installazione_git [2020/03/27 17:15] mariasole.angelucci |
gwinstguide:idxinstguide:installazione_git [2023/05/16 09:30] (versione attuale) giada.podelvento [Registrarsi su Gitlab] |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
===== Installazione di Git ===== | ===== Installazione di Git ===== | ||
====Cos'è Git==== | ====Cos'è Git==== | ||
- | {{ :gwinstguide:idxinstguide:1920px-git-logo.svg.png?200|}} Git è un software di controllo di versione distribuito utilizzabile da interfaccia a riga di comando e, per sistemi operativi Windows, anche da una semplice interfaccia grafica. In quest'ultimo caso, infatti, si tratta di un progetto separato da quello ufficiale di Git, che permette di semplificare l’utilizzo di questa applicazione nell’ambiente Microsoft. Sostanzialmente, si tratta di un package che mette a disposizione un'interfaccia da riga di comando (BASH), un'interfaccia grafica (GUI) e l’integrazione con la Shell di Windows. | + | {{ :gwinstguide:idxinstguide:1920px-git-logo.svg.png?200|}} **GIT** è un software di controllo di versione utilizzabile da interfaccia a riga di comando e, per sistemi operativi Windows, anche da una semplice interfaccia grafica. In quest'ultimo caso, infatti, si tratta di un progetto separato da quello ufficiale di GIT, che permette di semplificare l’utilizzo di questa applicazione nell’ambiente Microsoft. Sostanzialmente, si tratta di un package che mette a disposizione un'interfaccia da riga di comando (BASH), un'interfaccia grafica (GUI) e l’integrazione con la Shell di Windows. |
====Come installare Git==== | ====Come installare Git==== | ||
Linea 10: | Linea 10: | ||
====Registrarsi su Gitlab==== | ====Registrarsi su Gitlab==== | ||
Dopo aver scaricato il software, per poter utilizzare i servizi di Git è necessario registrarsi a Gitlab, uno dei vari siti che forniscono servizi di hosting di repository Git. Il sito di Gitlab è raggiungibile al seguente link [[https://gitlab.com/users/sign_in]], dove è possibile registrarsi e generare un nuovo account. | Dopo aver scaricato il software, per poter utilizzare i servizi di Git è necessario registrarsi a Gitlab, uno dei vari siti che forniscono servizi di hosting di repository Git. Il sito di Gitlab è raggiungibile al seguente link [[https://gitlab.com/users/sign_in]], dove è possibile registrarsi e generare un nuovo account. | ||
+ | |||
+ | **N.B** Ad oggi (11/05/2023) l’accesso a GitLab è possibile solo per alcuni account proprietari più alcuni di servizio. Sicuramente se stai leggendo questa guida ti è stato assegnato un account, in caso contrario chiedi alla sezione sviluppo! |