custom:interoperability:oauth2

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
custom:interoperability:oauth2 [2021/06/16 12:12]
giorgio.scali
custom:interoperability:oauth2 [2021/06/16 12:13] (versione attuale)
giorgio.scali
Linea 37: Linea 37:
 **NOTA:** a seconda del metodo e del software utilizzato, l’oggetto ricevuto in risposta potrebbe contenere più di un valore. Sfortunatamente,​ il valore corretto dipende dal software in uso: ad esempio, Postman restituisce un oggetto XML che contiene due tag <​value>,​ e quello corretto è il più esterno dei due (il primo che si incontra leggendo). **NOTA:** a seconda del metodo e del software utilizzato, l’oggetto ricevuto in risposta potrebbe contenere più di un valore. Sfortunatamente,​ il valore corretto dipende dal software in uso: ad esempio, Postman restituisce un oggetto XML che contiene due tag <​value>,​ e quello corretto è il più esterno dei due (il primo che si incontra leggendo).
  
-=====Richiesta con autenticazione=====+====Richiesta con autenticazione====
  
 Una volta ottenuto il **token**, l’utente sarà in grado di inviare richieste seguendo lo stesso indirizzo per il quale ha ottenuto l’autorizzazione (servizi di interoperabilità o altre chiamate esterne, come annunciato all’inizio di questo documento). Una volta ottenuto il **token**, l’utente sarà in grado di inviare richieste seguendo lo stesso indirizzo per il quale ha ottenuto l’autorizzazione (servizi di interoperabilità o altre chiamate esterne, come annunciato all’inizio di questo documento).
Linea 53: Linea 53:
   (esempio) '​Bearer c6bee265-df6d-4e2f-81e7-f58w3547ff65'​   (esempio) '​Bearer c6bee265-df6d-4e2f-81e7-f58w3547ff65'​
  
-=====Esempio di autenticazione=====+====Esempio di autenticazione====
  
 Di seguito, un esempio di richiesta di autenticazione tramite OAuth 2, realizzata utilizzando Postman. Di seguito, un esempio di richiesta di autenticazione tramite OAuth 2, realizzata utilizzando Postman.
  • custom/interoperability/oauth2.1623838356.txt.gz
  • Ultima modifica: 2021/06/16 12:12
  • da giorgio.scali