custom:development_artifactory_deploy_template

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
custom:development_artifactory_deploy_template [2022/11/28 11:55]
giorgio.scali [Procedura]
custom:development_artifactory_deploy_template [2022/11/28 16:51] (versione attuale)
giorgio.scali
Linea 26: Linea 26:
   * Il passo successivo è la sostituzione di alcuni file all'​interno dell'​archivio JAR che è stato generato nel percorso **{git_plugin_directory}\target\generated-sources\archetype\target**. In questo percorso è presente un file dal nome **{nome_plugin}-archetype-{versione_plugin}.jar**. Aprire l'​archivio JAR con un'​applicazione per la decompressione degli archivi (ad esempio 7zip) e spostarsi nel percorso **META-INF\maven**:​ qui dentro, sostituire il contenuto del file **archetype-metadata.xml** con ciò che segue: <code xml>   * Il passo successivo è la sostituzione di alcuni file all'​interno dell'​archivio JAR che è stato generato nel percorso **{git_plugin_directory}\target\generated-sources\archetype\target**. In questo percorso è presente un file dal nome **{nome_plugin}-archetype-{versione_plugin}.jar**. Aprire l'​archivio JAR con un'​applicazione per la decompressione degli archivi (ad esempio 7zip) e spostarsi nel percorso **META-INF\maven**:​ qui dentro, sostituire il contenuto del file **archetype-metadata.xml** con ciò che segue: <code xml>
 <?xml version="​1.0"​ encoding="​UTF-8"?>​ <?xml version="​1.0"​ encoding="​UTF-8"?>​
-<​archetype-descriptor xsi:​schemaLocation="​https://​maven.apache.org/​plugins/​maven-archetype-plugin/​archetype-descriptor/​1.1.0 http://​maven.apache.org/​xsd/​archetype-descriptor-1.1.0.xsd"​ +<​archetype-descriptor xsi:​schemaLocation="​https://​maven.apache.org/​plugins/​maven-archetype-plugin/​archetype-descriptor/​1.1.0 http://​maven.apache.org/​xsd/​archetype-descriptor-1.1.0.xsd" name="​gw-webapp-template
- xmlns="​https://​maven.apache.org/​plugins/​maven-archetype-plugin/​archetype-descriptor/​1.1.0"​ + xmlns="​https://​maven.apache.org/​plugins/​maven-archetype-plugin/​archetype-descriptor/​1.1.0"​ 
- xmlns:​xsi="​http://​www.w3.org/​2001/​XMLSchema-instance+ xmlns:​xsi="​http://​www.w3.org/​2001/​XMLSchema-instance">​
- name="​webclientTemplate-archetype">+
  <​requiredProperties>​  <​requiredProperties>​
  <​requiredProperty key="​warName">​  <​requiredProperty key="​warName">​
Linea 43: Linea 42:
  <​include>​**/​*.txt</​include>​  <​include>​**/​*.txt</​include>​
  <​include>​**/​*.xml</​include>​  <​include>​**/​*.xml</​include>​
 + <​include>​**/​*.properties</​include>​
  </​includes>​  </​includes>​
  </​fileSet>​  </​fileSet>​
Linea 55: Linea 55:
  <​includes>​  <​includes>​
  <​include>​**/​*.ini</​include>​  <​include>​**/​*.ini</​include>​
- <​include>​**/​*.properties</​include>​ 
  </​includes>​  </​includes>​
  </​fileSet>​  </​fileSet>​
Linea 67: Linea 66:
  <​directory></​directory>​  <​directory></​directory>​
  <​includes>​  <​includes>​
- <​include>​*.bat</​include>​+ <​include>​makegwar.bat</​include>​
  </​includes>​  </​includes>​
  </​fileSet>​  </​fileSet>​
  </​fileSets>​  </​fileSets>​
 </​archetype-descriptor>​ </​archetype-descriptor>​
 +
  
 </​code>​ </​code>​
Linea 79: Linea 79:
 <​com.geowebframework.version>​4.4.3</​com.geowebframework.version></​code>​ con <code xml> <​com.geowebframework.version>​4.4.3</​com.geowebframework.version></​code>​ con <code xml>
 <​com.geowebframework.version>​${gwVersion}</​com.geowebframework.version></​code>​ <​com.geowebframework.version>​${gwVersion}</​com.geowebframework.version></​code>​
-  * Infine, andare sul sito di Artifactory seguendo il link [[http://​artifactory.geowebframework.com/​artifactory/​webapp/#/​artifacts/​browse/​tree/​General/​gw-release]] e accedere con le proprie credenziali. Come mostrato in figura, sulla sinistra del sito si può trovare un albero di contenuti: aprire gw-release e cliccare sul pulsante **Deploy**, che si trova in alto a destra. {{ :​custom:​artifactory_deploy_img1.png?​400 |}}Dalla finestra che si apre, è possibile caricare il file, avendo cura di cambiare il groupId con "​com.geowebframework"​ e di abilitare tutte le spunte disponibili;​ per terminare la procedura, cliccare infine **Deploy**. Si può, a questo punto, verificare il caricamento del progetto nel giusto percorso all'​interno di gw-release.+  * Infine, andare sul sito di Artifactory seguendo il link [[http://​artifactory.geowebframework.com/​artifactory/​webapp/#/​artifacts/​browse/​tree/​General/​gw-release]] e accedere con le proprie credenziali. Come mostrato in figura, sulla sinistra del sito si può trovare un albero di contenuti: aprire ​**gw-release** e cliccare sul pulsante **Deploy**, che si trova in alto a destra. {{ :​custom:​artifactory_deploy_img1.png?​400 |}}Dalla finestra che si apre, è possibile caricare il file **{nome_plugin}-archetype-{versione_plugin}.jar**, avendo cura di cambiare il groupId con "​com.geowebframework"​ e di abilitare tutte le spunte disponibili;​ per terminare la procedura, cliccare infine **Deploy**. Si può, a questo punto, verificare il caricamento del progetto nel giusto percorso all'​interno di gw-release.
  • custom/development_artifactory_deploy_template.1669632919.txt.gz
  • Ultima modifica: 2022/11/28 11:55
  • da giorgio.scali