Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
custom:development_artifactory [2020/03/16 11:36]
giorgio.scali
custom:development_artifactory [2020/03/26 18:21] (versione attuale)
mariasole.angelucci
Linea 1: Linea 1:
 ====== Artifactory ====== ====== Artifactory ======
  
-bla bla bla+Artifactory è un gestore di binary repository mirato essenzialmente all’utilizzo di Maven, ma in in grado di interfacciarsi anche con numerosi altri build tool. Esso è stato sviluppato come web application con lo scopo di consentire una gestione completa degli artifact, ossia delle librerie presenti nei repository (di solito JAR), dalla fase di deploy al caching. Infatti, utilizzando metadati XML allegabili ad una cartella o ad un artifact, i singoli componenti dell'​applicazione e le librerie necessarie vengono memorizzati,​ evitando di scaricare gli artifact di volta in volta e rendendo più portabile ed efficiente il processo di building. ​
  
-  * [[:custom:development_artifactory#​deploy_plugin|Dispiegamento plugin maven ]] +Un altro grande vantaggio di utilizzare Artifactory è la possibilità di creare un archetype per Maven, ovvero un ambiente di sviluppo essenziale, comodo e standardizzato. Nello specifico, un archetype è definito come un modello originale, per mezzo del quale possono essere create altre cose dello stesso tipoquesto significa che un archetype fornisce i mezzi per generare progetti Maven con degli elementi standard in comune. Nella pratica, una volta creato un template ​di un progetto, questo può essere reso disponibile in un catalogo di archetypes, ​da cui Eclipse ​può recuperarlo e renderlo utilizzabile nel momento in cui si voglia andare a creare un nuovo progetto Maven.
-  * [[:​custom:​development_artifactory#​deploy_template|Dispiegamento ​template]] +
-  * [[:​custom:​development_artifactory#​plugin_from_template|Creare ​un plugin ​da Template (Eclipse)]]+
  
 +Nelle guide elencate qui di seguito sono spiegati i passaggi per configurare correttamente Maven per la creazione di plugin che possono essere salvati e, successivamente,​ recuperati da Artifactory.
  
-===== Dispiegamento plugin maven ===== 
  
-===== Dispiegamento ​template ===== +  * [[:​custom:​development_artifactory_deploy_plugin|Dispiegamento ​plugin maven ]] 
- +  * [[:​custom:​development_artifactory_deploy_template|Dispiegamento template]] 
-===== Creare un plugin da Template (Eclipse) ​=====+  * [[:​custom:​development_artifactory_plugin_from_template|Creare un plugin da Template (Eclipse)]]
  • custom/development_artifactory.1584354996.txt.gz
  • Ultima modifica: 2020/03/16 11:36
  • da giorgio.scali